- Maria Ferdinanda Piva -

La Tepco, la società proprietaria della centrale nucleare affetta da triplo meltdown, ha scavato un altro pozzo per prelevare ed analizzare l’acqua di falda. La radioattività si è rivelata 300 volte superiore a quella misurata nel primo pozzo.
Quell’acqua sotterranea alimenta sorgenti e fiumi oppure finisce nell’oceano Pacifico che è a due passi? E’ molto, molto verosimile (ma non ufficialmente ammesso) che almeno in parte vada in mare, dove la concentrazione di trizio radioattivo (l’unico dato reso noto) ora è la più alta mai registrata dall’inizio della crisi, nel marzo 2011.
Come è noto, quesi problemi nascono dal fatto che è stata buttata (continua ad essere buttata) una gran quantità d’acqua sui reattori in meltdown nel disperato tentativo di raffreddarli. Ma i reattori sono crepati e-o bucati, come pure gli edifici sotterranei in cui sono ospitati.
Negli edifici dei reattori già dall’inizio della tragedia filtra un fiume di acqua di falda (il termine non è esagerato) che diventa fortemente radioattiva. Per cui viene estratta, stoccata e più o meno parzialmente decontaminata in attesa di decidere cosa farne: tutta l’area attorno a Fukushima è piena di una crescente quantità di serbatoi, la situazione è ormai ingestibile.
Nel primo pozzo scavato per analizzare l’acqua di falda pochi giorni fa la radioattività in pochi giorni misurava a 3.000 becquerel al litro per tutti gli elementi radioattivi che emettono raggi beta. Ora nel secondo pozzo (non è precisato dove sia stato scavato) la radioattività per tutti gli elementi che emettono raggi beta è pari a 900.000 becquerel al litro.
E poi c’è la faccenda nel trizio in un campione di acqua di mare prelevata proprio vicinissimo alla riva e a Fukushima: ben 2.300 becquerel al litro.Tutte le strade portano a Roma e prima o poi tutta l’acqua dolce finisce in mare, compresa quella della falda sotterranea: ma la Tepco dice di non sapere come abbia fatto il trizio a finire in mare.
Nessun commento:
Posta un commento
In un ottica di reciproco scambio di opinioni i commenti sono graditi. Solo da utenti registrati. Evitiamo ogni abuso nascondendoci nell'anonimato. Grazie